to the new study site Rome Azienda Ospedaliera Sant'Andrea.
Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
La sede è in Via di Grottarossa, 1035-1039, 00189 Roma COME RAGGIUNGERCI:
In automobile Accesso diretto dal Grande Raccordo Anulare (G.R.A.):
lasciate il G.R.A. in corrispondenza dell’uscita appositamente indicata per l’Azienda Ospedaliera Sant'Andrea (accesso solo per il parcheggio a pagamento, per il Pronto Soccorso e per le aree riservate ai diversamente abili e ai dipendenti).
Accesso da Via Flaminia:
provenendo dal centro o da fuori Roma: percorrete la Via Flaminia e, in corrispondenza dell'indicazione "Ospedale Sant'Andrea, immettetevi su Via di Grottarossa. A distanza di tre chilometri, l’edificio è situato sulla destra.
Con i mezzi pubblici
dal piazzale della stazione di Saxa Rubra prendere la navetta ATAC 029 che ferma davanti all’Ospedale. La stazione Saxa Rubra è raggiungibile con: - la linea ferroviaria Roma-Civita Castellana-Viterbo-Roma (anche da Piazzale Flaminio) - linee ATAC 039, 200, 302 e 334 (verificare eventuali modifiche del servizio sul sito http://www.atac.roma.it/ )
dalla stazione di Prima Porta, prendere la navetta ATAC 022 (direzione via di Grottarossa) e scendere davanti all’Ospedale. La Stazione di Prima Porta può essere raggiunta con: - la linea ferroviaria Roma-Civita Castellana-Viterbo Roma (anche da Piazzale Flaminio) - con la linea ATAC 200 da Piazza Mancini (verificare eventuali modifiche del servizio sul sito http://www.atac.roma.it/ )
da via di Grottarossa, di fronte all’Istituto Asisium, prendere la navetta ATAC 022 (direzione Prima Porta) e scendere davanti all’Ospedale. L’Istituto Asisium, in via di Grottarossa, può essere raggiunto con l’autobus 301 da Piazza Mancini (verificare eventuali modifiche del servizio sul sito http://www.atac.roma.it/ ).
Roma S. Andrea
Il Sito di Studio EHDN Roma S. Andrea coinvolge 2 centri uno presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, con i suoi due Istituti: IFT e ISTC (Istituto di Farmacologia Traslazionale, già Istituto di Neurobiologia e Medicina Molecolare e l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione) l’altro presso l' Azienda Ospedaliera S. Andrea, UOC Neurologia e Centro Neurologico Terapie Sperimentali CENTERS . I centri collaborano nella gestione dei pazienti ambulatoriali affetti da Malattia di Huntington e dei familiari a rischio con il supporto dell’ Associazione di Roma (AICH-Roma Onlus).
Azienda Ospedaliera S. Andrea, UOC Neurologia e Centro Neurologico Terapie Sperimentali CENTERS Via di Grottarossa, 1035-1039, 00189 Roma
Prof. Giovanni Ristori, Principal Investigator telefono: +39 0633776044 fax: +39 06 33775900 e-mail:
Dr. Silvia Romano, Co Investigator telefono: +39 06 33776044 telefono2: +39 06 44252298 fax: +39 06 33775900 e-mail:
CNR Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione Via Nomentana 56, 00161 Roma
Dr. Gioia Jacopini Telefono :06-44161539 fax : 06-44161513 e-mail:
Istituto di Farmacologia Traslazionale già Istituto di Neurobiologia e Medicina Molecolare CNR Via Fosso del Cavaliere 00133 Torre Gaia Roma
Dr. Marina Frontali Telefono : 06-49934222 Fax : 06-49934257 e-mail: